![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Trattamento interventistico dell'infarto miocardico con ST sopraslivellato (STEMI)
MENOZZI A., VARBELLA F., MUSUMECI G., TARANTINI G.
Hardcover
€ 34,20Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
L’angioplastica primaria è la pietra miliare del trattamento dell’infarto miocardico acuto. La terapia antitrombotica a breve e lungo termine, modulata sul bilanciamento del rischio ischemico ed emorragico del singolo paziente è altrettanto importante ai fini dell’outcome clinico. La tecnica e la strategia di rivascolarizzazione soprattutto in caso di malattia multivasale, anche con l’utilizzo delle moderne metodiche di imaging e di valutazione funzionale intracoronariche, sono anch’esse elementi chiave di questo complesso processo terapeutico dalla cui migliore gestione può derivare il risultato clinico ottimale per il paziente.
CHAPTER INDEX
Scelta dell’accesso vascolare nell’angioplastica primaria
F. Tomassini, F. Tarantino, F. Varbella
(PDF) € 8,00 Add to basket
Pretrattamento nello STEMI: quali farmaci prima di arrivare al cath-lab
F. Saia, A. Menozzi
(PDF) € 8,00 Add to basket
Trattamento antitrombotico con GPI in corso di angioplastica primaria
P. Colombo, E. Piccaluga
(PDF) € 8,00 Add to basket
Trattamento antiaggregante endovenoso con cangrelor: quali prospettive nello STEMI
F. Fortuni, M. Ferlini, G. Musumeci, S. Leonardi
(PDF) € 8,00 Add to basket
Farmaci antipiastrinici nella fase acuta dello STEMI: quale farmaco e quando somministrarlo
P. Capranzano, D. Capodanno
(PDF) € 8,00 Add to basket
Tromboaspirazione manuale in corso di angioplastica primaria: totem o tabù?
A. Santarelli, M. Menozzi, A. Landi, M. Napodano
(PDF) € 8,00 Add to basket
Il “no-reflow” nello STEMI
G. Niccoli, U. Limbruno
(PDF) € 8,00 Add to basket
Esistono stent medicati da preferire in corso di angioplastica primaria?
D. Regazzoli, P.P. Leone, G.G. Stefanini, A. Chieffo
(PDF) € 8,00 Add to basket
Ruolo degli stent autoespandibili nell’angioplastica primaria
L. Giuliani, S. Rossi, C. Massacesi, A. La Manna
(PDF) € 8,00 Add to basket
Quali strategie di rivascolarizzazione utilizzare nei pazienti con STEMI e coronaropatia multivasale
D. Lanzellotti, L. Favero, G. P. Pasquetto, C. Cernetti
(PDF) € 8,00 Add to basket
Metodiche funzionali invasive per guidare il completamento di rivascolarizzazione nel paziente con STEMI
F. Gallo, G. Campo, G.G. Secco
(PDF) € 8,00 Add to basket
Imaging intracoronarico nello STEMI
C. Di Mario, A. Mattesini, L. Longobardo, E. Iardino, S. Valente, M. Fineschi
(PDF) € 8,00 Add to basket
Dissezione coronarica spontanea come causa di STEMI
E. Cerrato, C. Rolfo, C. Lettieri
(PDF) € 8,00 Add to basket
STEMI in shock cardiogeno: cosa fare e cosa non fare
B. Castiglioni, S. Rigattieri
(PDF) € 8,00 Add to basket
Complicanze meccaniche nello STEMI: riconoscimento precoce e trattamento
C. Fraccaro, A. Barioli, L. Nai Fovino, A. Schiavo, T. Fabris, D. Ueshima, M.R.A. Badawy, G. Tarantini
(PDF) € 8,00 Add to basket
Terapia antitrombotica a lungo termine nello STEMI
M. Bertaina, F. D’Ascenzo, G. Baralis, G. Musumeci
(PDF) € 8,00 Add to basket
Terapia antischemica a breve e a lungo termine
E. Ricottini, A. Rognoni, C. Mauro
(PDF) € 8,00 Add to basket
Follow-up a lungo termine nel paziente con STEMI e gestione della terapia antiaggregante in caso di chirurgia dopo impianto di stent coronarico
G. Masiero, R. Rossini
(PDF) € 8,00 Add to basket