

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
Nuove tecnologie ultrasonografiche nella patologia cardiaca e vascolare
GUARINI P., ASCIONE L.,
Paperback
€ 22,80DESCRIPTION
Questo volume, avvalendosi di una abbondante e variegata iconografia, risulta estremamente innovativo per la scelta degli argomenti trattati.
Si propone infatti di affrontare quelle tematiche che, proprio perché innovative o appena giunte alla soglia dell'applicazione clinica, sono di solito trascurate o, addirittura, tralasciate nei libri di Ecocardiografia di stampo classico.
Ad esempio vengono trattati i vantaggi dei mezzi di contrasto di nuova generazione associati all'utilizzo della più avanzate strumentazioni ultrasonografiche nello studio delle patologie cardiache e vascolari; si parla della tecnica Power Pulse Inversion per lo studio della perfusione miocardica; del Power-Doppler tridimensionale per una più precisa misurazione della percentuale di stenosi carotidea, ecc.
Il volume rappresenta pertanto un utile contributo scientifico per l'attento pubblico dei cultori della materia e di coloro che a essa intendono avvicinarsi.
Indice
I LE NUOVE TECNOLOGIE ULTRASONOGRAFICHE NELLA PATOLOGIA CARDIACA
Principi di base e applicazioni cliniche della 2a armonica
L'imaging armonico tissutale nello studio della funzione ventricolare sinistra
La valutazione eco-Doppler del flusso coronarico e della riserva coronarica
Valutazione della funzione sistolica e dei volumi del ventricolo sinistro mediante ecocardiografia in 2a armonica con
agente di contrasto
Valutazione della perfusione miocardica mediante ecocardiografia in 2a armonica con agente di contrasto
Il Doppler Tissue Imaging nella valutazione della funzione miocardica regionale nel paziente con cardiopatia ischemica
Valutazione del by-pass con arteria mammaria interna mediante ecocardiografia Doppler transtoracica
Il ruolo dell'ecografia intravascolare nel moderno laboratorio di emodinamica
Work-up diagnostico in pazienti con sospetta trombosi protesica: ruolo complementare della ecocardiografia
transtoracica e transesofagea
Stenosi valvolare aortica e disfunzione ventricolare sinistra
Endocardite infettiva. Informazioni ecocardiografiche indispensabili per una corretta gestione terapeutica
L'ecocardiografia nella valvuloplastica mitralica
Ecocardiografia transesofagea durante cateterismo interventistico delle cardiopatie congenite
L'ecocardiografia transtoracica e transesofagea nella tetralogia di Fallot: valutazione pre- e postoperatoria
Ruolo dell'ecocardiografia in terapia intensiva post-chirurgica in cardiologia pediatrica
II LE NUOVE TECNOLOGIE ULTRASONOGRAFICHE NELLA PATOLOGIA VASCOLARE
L'ecocontrastografia venosa e l'ecografia tridimensionale nella valutazione della patologia carotidea
Utilità dell'ecocontrastografia venosa nella valutazione Doppler delle arterie intracraniche
Utilità del Doppler transcranico nel monitoraggio dei microemboli cerebrali
Lo spessore medio-intimale carotideo: indicatore di aterosclerosi polidistrettuale
La placca aterosclerotica carotidea: quando definirla instabile?
Stenosi carotidee: indicazioni e modalità terapeutiche
Le trombosi venose profonde: ruolo dell'ecocontrastografia venosa
Aneurismi dell'aorta addominale: quando e come operare